Centro Studi Storici sui Genovesi e l'Oltremare

CeSGO

I genovesi nella storia e nel mondo

«Omnibus qui Ianuenses appellantur et pro Ianuensibus se distringunt et defendunt per diversas partes mundi terra et aqua et ubique… ».

Il riferimento a tutti coloro che si distinguono per essere genovesi nelle diverse parti del mondo per acqua e per terra è l’aforisma ripetuto nelle fonti a sottolineare la migrazione dei Liguri nel medioevo. Tale fenomeno si concretizzò nella costituzione di insediamenti lungo tutto l’arco mediterraneo mantenuti vitali grazie al trasferimento di popolazione attratta anche da località non genovesi o liguri. Leggi tutto »

  • Mediterraneo medievale
  • Dall’Asia all’Atlantico prima di Colombo
  • Rotte di Colombo

La cartina riguarda le rotte percorse dai Genovesi all’interno del Mediterraneo e lungo le coste atlantiche con i loro insediamenti dell’età medievale. Gli insediamenti indicati in rosso cupo mostrano il distretto genovese in Liguria, le aree della dominazione genovese in Corsica e Sardegna, la zona genovese della Crimea e delle isole egee conquistate nel corso del tempo. La penetrazione più squisitamente di tipo mercantile e finanziario è indicata dal colore giallo.

Mediterraneo medievale

Articoli recenti

“Ciò che è consegnato solo alla memoria, con il passare del tempo viene facilmente dimenticato; perciò i filosofi e i sapienti del tempo antico hanno messo per iscritto le cose...  leggi tutto »
Introduction  The island of Chios holds a special place in the Aegean Sea. Her commercial, maritime and economic role emerged...  leggi tutto »
Il secolo XII si apre per Genova con il grande impegno della crociata nel Levante, tuttavia, nonostante i successi ottenuti, la difficoltà di rendere effettivi i privilegi elargiti dai potentati d’Oltremare...  leggi tutto »
Il filo rosso che può condurci alla genesi del disegno colombiano, ciò che rende tutto fame di oro e volontà di percorrere le vie del mondo, passa certamente per le molteplici, secolari esperienze, che i...  leggi tutto »