Navigazione

In questa sezione sono elencati tutti i contenuti del sito riguardanti l'argomento "Navigazione"

Il disegno di Cristoforo Colombo

di Gabriella Airaldi
Il filo rosso che può condurci alla genesi del disegno colombiano, ciò che rende tutto fame di oro e volontà di percorrere le vie del mondo, passa certamente per le molteplici, secolari esperienze, che i genovesi hanno vissuto tra Oriente e Occidente e per quelle… Leggi tutto »

Genova e Marsiglia: un confronto (secc. VI-XI)

di Sandra Origone
A Dante, massimo poeta italiano, il mondo del mare non era estraneo, anzi ne aveva  tratto conoscenze e immagini per il suo poema. La sua ammirazione per un personaggio, il poeta poi vescovo di Tolosa Folchetto, nativo di Marsiglia ma di famiglia genovese (probabilmente un Anfossi), suggerisce… Leggi tutto »

Le origini di Caffa

di Sandra Origone
La città genovese ai margini dell’Europa Negli studi sulla Crimea medievale un posto rilevante è occupato dalla città di Caffa, sobborgo dell’antica colonia greca di Theodosia, menzionata nel X secolo da Costantino Porfitogenito nel De administrando imperio[1]sebbene in riferimento alla guerra del terzo secolo tra… Leggi tutto »